Il pandoramisù, ovvero tiramisù al pandoro con crema senza uova

Per realizzare la ricetta Il pandoramisù, ovvero tiramisù al pandoro con crema senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il Pandoramisù, ovvero Tiramisù al Pandoro con crema senza uova

Ingredienti per Il pandoramisù, ovvero tiramisù al pandoro con crema senza uova

amido di maiscacao amarociliegie canditecioccolato biancofrutta canditalatteliquoremaismaizenamascarponepandoropanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il pandoramisù, ovvero tiramisù al pandoro con crema senza uova

La ricetta Il Pandoramisù, ovvero Tiramisù al Pandoro con crema senza uova è un’ottima scelta per le Festività Natalizie, offrendo un dolce innovativo e delizioso che può essere servito come piatto unico.

Il Pandoramisù è un dolce che unisce due classici della tradizione italiana: il Tiramisù e il Pandoro. La sua crema è fatta senza uova, utilizzando l’amido di mais e il cioccolato bianco. Il pandoro viene biscottato e utilizzato come supporto per la crema, che è poi spolverata con abbondante cacao amaro.

La ricetta si compone di una crema al latte preparata con amido di mais, cioccolato bianco, latte e zucchero, che viene poi montata con mascarpone e panna fresca. Il pandoro viene tagliato a fette e biscottato in forno per diventare friabile. La composizione del piatto avviene strato dopo strato, alternando il pandoro biscottato bagnato nel caffè e la crema tiramisù senza uova.

Per preparare la crema al latte:

  • Versare in un pentolino il latte, lo zucchero e la maizena, e cuocere a fuoco dolce mescolando continuamente.
  • Rovesciare anche il cioccolato bianco tagliato a scagliette e continuare la cottura finchè la crema non si presenta liscia e spessa.
  • Trasferire la crema al latte in una ciotola e coprirla con della pellicola trasparente a diretto contatto.

Per comporre il Pandoramisù:

  • Tagliare il pandoro orizzontalmente, cercando di ottenere delle fette di 1,5/2 cm di spessore.
  • Biscottare il pandoro in forno a 180° per 4 minuti circa per lato, o finché non diventa bello dorato in superficie.
  • Montare la panna ben fredda con il mascarpone e unire pian piano la crema al latte mescolando dal basso verso l’alto.
  • Comporre il piatto strato dopo strato, alternando il pandoro biscottato bagnato nel caffè e la crema tiramisù senza uova.
  • Spolverare con abbondante cacao amaro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.