Crepes nere funghi e besciamella

Per realizzare la ricetta Crepes nere funghi e besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crepes nere funghi e besciamella

Ingredienti per Crepes nere funghi e besciamella

agliobesciamellaburrocrepesfarinafunghilattenero di seppiaolioparmigianosalesalviaseppieuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crepes nere funghi e besciamella

La ricetta Crepes nere funghi e besciamella è un’idea semplice ma di grande effetto. Il colore nero è dato dal nero di seppia, che non influisce sul sapore, rendendo queste crepes adatte a ogni occasione speciale. Potrete servirle come piatto principale o come antipasto in un’atmosfera elegante.

La ricetta presenta un gusto delicato e terroso, grazie all’unione dei funghi freschi o surgelati con la besciamella e il parmigiano. Le crepes nere vengono ripiene di questo ripieno saporito e arrotolate, creando un’esperienza gastronomica unica.

  • Preparate l’impasto per le crepes, mescolando farina, latte, uova, sale e burro, aggiungendo infine il nero di seppia.
  • Imburrate una padella larga e bassa e fate scaldare a fuoco alto per circa 3 minuti.
  • Versate un po’ di impasto e fate roteare la padella per creare un sottile disco. Lasciate cuocere per 30 secondi, quindi girate la crepe e fatela cuocere dall’altro lato.
  • Ripetete il processo fino a quando non finirete l’impasto.
  • In una padella, fate imbiondire l’aglio in un po’ di olio, quindi mettete i funghi freschi o surgelati e fateli cuocere per circa 8-10 minuti.
  • Aggiungete la besciamella, la salvia tritata e il parmigiano ai funghi cotti. Farcite le crepes ed arrotolatele.
  • Mettetele in una terrina oliata e spolverizzata con parmigiano, distribuendo ancora un po’ di besciamella e parmigiano.
  • Infornate a forno preriscaldato a 200° C per circa 10 minuti. Sfornate e servite calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.