La cotognata

Per realizzare la ricetta La cotognata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Cotognata

Ingredienti per La cotognata

biscottiformaggigelatinalimonimarmellatamele cotognemeringhericottazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La cotognata

La ricetta La Cotognata è un dolce tradizionale italiano, specialmente diffuso in Sicilia, fatto con mele cotogne, zucchero e limone. Questo piatto può essere gustato con formaggi stagionati, ricotta o come dolcetto tra un pasto e l’altro. È un’idea regalo originale e può essere confezionata con zucchero e riposta in piccole scatole di latta.

La ricetta La Cotognata è caratterizzata da un sapore denso e profumato, con un gusto leggermente acidulo dato dal limone. Il cotogno, un frutto poco diffuso a causa della lunga preparazione richiesta, si conserva bene una volta persa l’umidità in eccesso.

Per preparare La Cotognata, segui questi passaggi:

  • Strofinare le mele cotogne con un panno umido per far loro perdere la peluria, poi scottarle in acqua bollente con pezzi di buccia di limone.
  • Sbucciare le mele cotogne, tagliarle a pezzi ed eliminarne il torsolo.
  • Passare i pezzi di mela cotogna al passaverdura e mettere la polpa in una pentola dal fondo spesso.
  • Agiungere zucchero e succo di limone alla polpa e cuocere a fuoco medio per 45/50 minuti.
  • Versare la cotognata in una teglia da forno e farla asciugare a bassa temperatura per un paio d’ore.
  • Tagliare la cotognata a cubetti e conservarla in un contenitore ermetico di latta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.