La ricetta La Cotognata è caratterizzata da un sapore denso e profumato, con un gusto leggermente acidulo dato dal limone. Il cotogno, un frutto poco diffuso a causa della lunga preparazione richiesta, si conserva bene una volta persa l’umidità in eccesso.
Per preparare La Cotognata, segui questi passaggi:
- Strofinare le mele cotogne con un panno umido per far loro perdere la peluria, poi scottarle in acqua bollente con pezzi di buccia di limone.
- Sbucciare le mele cotogne, tagliarle a pezzi ed eliminarne il torsolo.
- Passare i pezzi di mela cotogna al passaverdura e mettere la polpa in una pentola dal fondo spesso.
- Agiungere zucchero e succo di limone alla polpa e cuocere a fuoco medio per 45/50 minuti.
- Versare la cotognata in una teglia da forno e farla asciugare a bassa temperatura per un paio d’ore.
- Tagliare la cotognata a cubetti e conservarla in un contenitore ermetico di latta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.