Ingredienti per Ricciarelli
- albumi
- amaretto
- arance
- aromi
- canditi
- farina di mandorle
- lievito per dolci
- maizena
- olio
- pasta di mandorle
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ricciarelli
I Ricciarelli sono noti per la loro base di farina di mandorle e zucchero, arricchita da aromi come il candito e la scorza d’arancia, che conferiscono al dolce una fragranza inconfondibile. La presenza di albumi e lievito per dolci contribuisce a creare una texture leggera e aerea.
Per iniziare la preparazione, si miscelano gli ingredienti secchi come la farina di mandorle, il lievito per dolci e la maizena, ottenendo un composto omogeneo.
- Mescolare gli albumi con lo zucchero semolato fino a ottenere una consistenza spumosa.
- Aggiungere l’amaretto e il succo d’arancia, mescolando delicatamente per non smontare il composto.
- Incorporare la pasta di mandorle e i canditi, facendo attenzione a distribuirli uniformemente.
- Unire il composto secco alle parti umide, lavorando l’impasto fino a che non diventa liscio e omogeneo.
Dopo aver lavorato l’impasto, si procede alla formatura dei Ricciarelli, che vengono poi spolverati con zucchero a velo. Infine, si lasciano asciugare i dolci per un breve periodo prima di servirli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.