Cavolfiore con lampascioni e cruschi

Per realizzare la ricetta Cavolfiore con lampascioni e cruschi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavolfiore con lampascioni e cruschi

Ingredienti per Cavolfiore con lampascioni e cruschi

agliocavolfiorecipollalampascionioliopepe neropeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavolfiore con lampascioni e cruschi

La ricetta Cavolfiore con lampascioni e cruschi

Questo piatto è un’autentica rappresentazione della cucina lucana, che si riempie di sapore grazie all’unione del cavolfiore, dei lampascioni e dei peperoni cruschi. I lampascioni, con la loro nota amara e retrogusto dolce, sono un ingrediente tipico del Sud Italia, specialmente in Puglia, Basilicata e Campania. La loro utilizzo in questi giorni ha permesso di creare un contorno nutriente e poco calorico che si accompagna bene sia a carne che pesce.

  • Pulite il cavolfiore e aggiungerlo all’acqua appena bolle. Salate.
  • Mettete in una padella a soffriggere l’aglio senza l’anima e aggiungete i lampascioni, poi aiutandovi con una schiumarola unite il cavolfiore cotto.
  • Pepate e spolverate con i peperoni cruschi macinati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.