Questo piatto è un’autentica rappresentazione della cucina lucana, che si riempie di sapore grazie all’unione del cavolfiore, dei lampascioni e dei peperoni cruschi. I lampascioni, con la loro nota amara e retrogusto dolce, sono un ingrediente tipico del Sud Italia, specialmente in Puglia, Basilicata e Campania. La loro utilizzo in questi giorni ha permesso di creare un contorno nutriente e poco calorico che si accompagna bene sia a carne che pesce.
- Pulite il cavolfiore e aggiungerlo all’acqua appena bolle. Salate.
- Mettete in una padella a soffriggere l’aglio senza l’anima e aggiungete i lampascioni, poi aiutandovi con una schiumarola unite il cavolfiore cotto.
- Pepate e spolverate con i peperoni cruschi macinati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.