Chiacchere salate alla birra per i quanti modi di fare e rifare

Per realizzare la ricetta Chiacchere salate alla birra per i quanti modi di fare e rifare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

CHIACCHERE SALATE ALLA BIRRA per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE

Ingredienti per Chiacchere salate alla birra per i quanti modi di fare e rifare

baking powderbirrafarina 00formaggilievitoolio di semipepe nero macinatopeperoncinosale grossosemolauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiacchere salate alla birra per i quanti modi di fare e rifare

La ricetta CHIACCHERE SALATE ALLA BIRRA per i QUANTI MODI DI FARE E RIFARE propone una versione salata e croccante del tradizionale biscotto da carnevale, solitamente realizzato dolce e fritto. Questa interpretazione usa la birra come base umida, unite a formaggio grattugiato, pepe nero e sale grosso, creando un contrasto tra il sapore leggermente amarognolo della lager e l’intensità del formaggio. Ideali come snack da accompagnare a bevande fredde, si differenziano dalle versioni classiche grazie alla cottura al forno e all’uso di semola, che conferisce croccantezza e struttura elegante. Il piatto richiamaa il carnavale con una proposta innovativa, mantenera un’atmosfera informale ma gustosa.

  • Mescola farina 00, semola e baking powder in un bacile, formando un “volcan” al centro.
  • Inserisci le uova, l’olio, la metà della birra e il lievito chimico: impasta fino a integrare, aggiungendo la birra rimanantee per ottenere un’impasto liscia e non appiccicoso.
  • Sfrecccia il formaggio e incorporate con un bastone finché non si intese perfettamente.
  • Spreme l’impasto in un foglio sottile (tra 2-3 mm) su una superfice infarina, regolando l’epessura per ottenere croccantesa o cunesta più mozza (più epessa per un aspetto “pizzicante”, più sottile per croccante).
  • Cordiglia il foglio in rettangoli di 5×12 cm, facendo un o due tagli orizontali al centru di ognuno.
  • Posta le foglie su piastelle con carta per forno, cospargi con sale grosso e peperoncino a piacimento.
  • Cucina a 190°C per 15 minuti (o 175°C con ventilazione se usi due piastelle contempoane). Controlla che prendano un colore dorato ma non eccessivament.
  • Lascia raffredà re completely sul grido prima di conservarli in un contenitore ermetico.
  • Varianti possibili: sostitui formaggio con un mix di aromi come origano o estratto di acciugo per varie proposte salate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.