Gnocchi gratinati al taleggio

Per realizzare la ricetta Gnocchi gratinati al taleggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi gratinati al taleggio

Ingredienti per Gnocchi gratinati al taleggio

formaggioliopannaparmigianopasta tipo gnocchispeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi gratinati al taleggio

La ricetta Gnocchi gratinati al taleggio è un modo speciale per gustare gli gnocchi. Questo piatto è ideale per chi cerca un sapore ricco e confortante, grazie alla combinazione del taleggio con la panna e lo speck.

Per preparare gli Gnocchi gratinati al taleggio, segui questi passaggi:

  • Mettete in un pentolino la panna e fatela scaldare, poi aggiungete il taleggio a pezzetti e fatelo sciogliere mescolando in continuazione.
  • Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a quando torneranno a galla da soli.
  • Scolateli e metteteli in una ciotola, aggiungete la crema di panna e taleggio e mescolate bene.
  • Prendete due teglie di ceramica quadrate di 20 centimetri di lato, e ungetene leggermente il fondo con un cucchiaio di olio d’oliva.
  • Versate gli gnocchi metà per pirofila, poi cospargeteli di parmigiano e di striscioline di speck.
  • Ripassate in forno ventilato a 200° per 15 minuti, fino a quando inizieranno ad abbronzarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.