Frittelle di carnevale al forno

Per realizzare la ricetta Frittelle di carnevale al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle di Carnevale al forno

Ingredienti per Frittelle di carnevale al forno

anicearancearomiburrocioccolatocrema pasticcierafarina 00limoniliquoreodoripolentapollorumscorza di limoneuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle di carnevale al forno

La ricetta Frittelle di Carnevale al forno propone un’alternativa leggera alle classiche frittelle croccanti, ideale per chi preferisce evitare l’utilizzo dell’olio o cercando un dolce più setoso e aereato. Queste Frittelle di Carnevale al forno si caratterizzano per una morbidezza simile ad un bignè, con un aroma di citrus, liquorino e zucchero a velo. Il tocco finale del rum e la scorza di limone ne risaltano la dolcezza, ma il piatto si arricchisce con varianti come aromi a scelta (vaniglia, anice) e farciture tipo crema pasticciera o cioccolato fondente. Un dessert rapido da realizzare e perfetto per celebrare la stagione con ingredienti semplici e intensi.

  • Sciogli il burro in una casseruola con acqua, a fuoco basso, mescolando zucchero, rum, scorza di limone e farina 00 setacciata a cucchiaiate, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Rimuovi il pentolino dal calore e, via via una alla volta, Incorpora le uova mescolate con cura per amalgamarle con il composto, ottenendo un impasto morbido simile a una polenta.
  • Prepara una teglia con carta forno e, con un cucchiaio da dessert, modella piccole pallottole di composto, spaziate uniformemente per evitare attaccature.
  • Inforna a 170°C con ventilatore acceso (180°C statico), se necessaria) per 20-25 minuti. Controlla la cottura: sono pronte quando sono gonfie e dorate all’esterno, ma lievemente cedevoli su pressione.
  • Sfredda le frittelle su una griglia, poi cospargile liberamente con zucchero a velo prima di servire. Se preferisci varianti, provala con una spremuta di limone o una lieve farcituta di crema pasticciera o cioccolato fuso.
  • Se si desiderano aromi particolari, aggiungi estratti di vaniglia, anice in polvere o succo di arancia all’impasto in fase di preparazione delle uova.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.