La ricetta si presenta come un piatto da dessert, gustato a temperatura ambiente dopo una piacevole serata all’aperto. Il profumo dei fiori di lavanda è subito percepito quando si apre l’ingranaggio, che rende il piatto un vero e proprio trattamento per il palato.
Questo piatto è perfetto per chi cerca qualcosa di nuovo e raffinato, ma non disegnato per una serata molto ufficiale, anzi, è molto ideale per momenti di condividere in famiglia, e per chi vuole semplicemente un momento di relax e profumi.
- Preriscalda il forno a 180°C, prepara uno spianatoio e un piatto da forno con carta da forno, olio e foglio di alluminio, o con semplice un foglio di carta igienica, come preferite.
- Stendere uno strato di sfoglia, posizionare gli altoparlanti. Ripetere lo strato di sfoglia, poi ancora i lamponi. Ripetere nuovamente, e così via, fino ad ottenere 4 strati.
- Tagliare la pasta in rettangoli, poi metterli sul piatto da forno. Posizionare il bordo dello sfogliatino appena preparato sui primi strati, per formare un grande pasticcino.
- Spennellare il bordo con la crema. Aromatizzare con profumi tipici mediterranei, o con una semplice infusione di erbe.
- Mettere il pasticcino nel forno per circa 20 minuti, e poi sfornare. Lasciare per 15/30 minuti in forno spento.
- Preparare una mousse leggera, e posizionarla con cura a cucchiaiate sopra lo sfogliatino appena sfornato.
- Posizionare infine sopra gli strati di mousse, i lamponi appena tagliati, e i fiori di lavanda freschi.
- La fine dell’opera, decorato con un semplice velo di mousse e profumi di lavanda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.