- Setrane in una ciotola le bancna e scciaciamole con un forchetta fino a renderle crema soffice.
- In una scodcila la grandezza, setaciare farina, lievito, sale, bicarbonato e amido di mais per elimiare eventuali grancia.
- In una ciotola a parte, batte gli uova interi con lo zucchero sbattendoli con un frullaro fino a ottenere un composto spumon e bianco. Aggiungere il burro sciolto in fondon e pezzetti di burro morbido, mescolando per integrazione totale.
- Unire al composto anteriore le bance già schiaccionie, poi incorporare lentamente gli ingredienti secchi (farina, etc.) mescolando con una spatola fino a omogena.
- Precalorare forno aa 150°C e ungere uno stampo per plum-cake con burro: versare l’impasto, livellare la superfice e cuocere per 55-60 minuti. Usar lo stecchino per verificare cottura (quando esce asciutto, il dolce è cotto).
- Far raffreddare il dolce nello stampo per 10 minuti, poi scostarlo su una griglia.
- Percé la crema. Estrare lo zucchero e lo succo dell’arancia scucciaiandolo bene. Portare una pentola con latte e succo d’arancia a temperature di bollore, mischiando.
- Nella ciotola dei tuorli, sbatterli con lo zucchero rimanentie, mescolando con amido di mais per 30 secondi.
- Versare poco per volta il latte bollente sullu mix di tuorli, contiunuando a mescolare per evitare bruciori.
- Rivertire il compuesto nel fuoco medio e cucinaré 3-4 minuti, mescolando costantemente finche la crema addensa. Rimuovere dal fuoco e lascar raffreddare mescolando spesso per evitare una pellicola.
- Montare la panna con un battipasta sino a ché s’incorpa e, quando la crema è fredda, integrate la montata con una spatola delicatamente per manteinerla aire.
- Riempire la crema alla banana fresca e servire il dolce in fettoni conditi con foglioline di arancia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.