Torta di mele tedesca

Per realizzare la ricetta Torta di mele tedesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Mele Tedesca

Ingredienti per Torta di mele tedesca

burrocannellafarina 00lievitolimonimargarinamelesalesucco di limoneuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele tedesca

La ricetta Torta di Mele Tedesca propone un dolce soffice e semplice, ideale per colazione o merenda grazie alla sua leggerezza e versatilità. Il piatto si contraddistingue per il bouquet aromatico della cannella e il contrasto croccante-saporito delle mele mescolate a limone e zucchero. La preparazione richiede ingredienti economici e accessibili, con un unico strato di impasto lievitato che ospita una decorazione di mele tagliate a fette e condite accuratamente. Realizzata in 20 minuti di preparazione, richiede una cottura di 40-50 minuti in forno: una scelta perfetta per chi ama spunti dolci senza eccessive complicazioni.

  • Preriscaldare il forno a 170°C e preparare la pirofila imburrandola, infarinhando o usando carta forno.
  • Lavare, pelare e tagliare le mele a fette sottili. In una ciotola, mescolarle con il succo di mezzo limone, 40gr di zucchero e un cucchiaino di cannella; lasciar marinare per 10 minuti.
  • In un recipiente, mescolare farina, vanillina, lievito e sale setacciati insieme per evitare grumi.
  • Montare burro (o margarina) morbido con il zucchero rimanente (180gr) fino a un composto soffice e lucido. Aggiungere le uova una alla volta, incorporate con cura.
  • Incorporare gli ingredienti secchi gradualmente all’impasto a crema, mescolando appena fino a un’unione omogenea. Evitare sovrasmisture per mantenere il lievito.
  • Versare l’impasto nella pirofila, distribuire sopra le mele marinates disposte decorativamente. Schiacciare lievemente le fette per favorirne l’assorbimento durante la cottura.
  • Infornare ed esperare 40-50 minuti, controllando la cottura con uno stecchino pulito dopo 40 minuti. Lasciar raffreddare 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.