Ingredienti per Calamarata con friggitelli e guanciale croccante su fonduta di pecorino romano dop
- burro
- cioccolato
- cipolla
- fonduta
- guanciale di maiale
- latte
- legumi
- olio
- peperoncino
- spezie
- tartine
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Calamarata con friggitelli e guanciale croccante su fonduta di pecorino romano dop
La ricetta Calamarata con friggitelli e guanciale croccante su fonduta di Pecorino Romano DOP è un piatto tipico del Sud Italia, in particolare della regione Abruzzo. Caratterizzata da sapori forti e decisi, questa ricetta è ideale per gli amanti del pesce e della cucina italica.
La calamarata è un fettuccine asciugate tipico della regione Abruzzo, che prende il nome dal pesce calamaro, uno degli ingredienti principali di questo piatto. I friggitelli rappresentano il secondo ingrediente fondamentale, con il loro sapore piccante che arricchisce il piatto.
Attraverso la guancia grasse e croccante, ciò che si smorza è un po’ sialico, dándoci alimento alla guancia e al peperoncino e alle erbe offrendoci un’esperienza di degustazione intensa. La fonduta di Pecorino Romano DOP aggiunge un tocco di sapere e creatività al piatto.
Infine, dobbiamo evocare cioccolato, latte, cipolla, guanciale, zucchero di canna e legumi nell’insieme raccontando le caratteristiche salate del piatto, indicando in qual senso l’ingrediente di latte possa appoggiarsi su altra materia che il coccolando dei più caldi sapori può solo produrre.