Plumcake semi integrale ai pomodorini e formaggio

Per realizzare la ricetta Plumcake semi integrale ai pomodorini e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Plumcake semi integrale ai pomodorini e formaggio

Ingredienti per Plumcake semi integrale ai pomodorini e formaggio

farina di grano durofarina integraleformaggio grattugiatogranolievitoolio di semipomodoriniverdureyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake semi integrale ai pomodorini e formaggio

La ricetta Plumcake semi integrale ai pomodorini e formaggio è un piatto innovativo che unisce texture croccanti e morbide grazie alla combinazione di farine di grano duro e integrale. Il formaggio Bra tenero, associato ai pomodorini freschi, dona note saporite e cremose, mentre l’olio di semi e lo yogurt garantiscono leggerezza. Questa versione salata supera l’idea tradizionale della torta dolce, diventando un contorno veloce ma strutturato, da gustare tiepido come accompagnamento per piatti salati o raffreddato a buffet. La presenza del formaggio grattugiato agisce come legante, creando una sinergia tra i diversi compomenti.

  • Setacchi la farina di grano duro, la farina integrale e il lievito per salati in una ciotola, mescolandole e setacciandole insieme per eliminare eventuali grumi.
  • In un’altra ciotola, mescola lo yogurt con l’olio di semi per ottenere una base omogenea e fluida.
  • Incorpora gli ingredienti liquidi nella base secca con movimenti delicati, mescolando fino ad ottenere una pasta regolare ma non sovramescolata.
  • Aggiungi il formaggio grattugiato, i pezzi di formaggio Bra tenero tagliati a piccoli dadini e i pomodorini tagliati a metà o a quarti. Esegui l’aggiunta in più fasi per evitare schiacciari gli ingredienti.
  • Versa la preparazione in una forma da plumcake precedentemente impanata con carta da forno o unto con olio.
  • Inforna a 180°C in modalità statica e cuoci per 50 minuti circa. Controlla periodicamente per evitare bruciori, usano un unto per verificare la cottura (se uscito asciutto, è pronto).
  • Lascia raffreddare in formato per almeno 10-15 minuti prima di strappare la crosta dall impanatura. Serve con una spolveriza di peperoncino o insalata fresca se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.