- La sera prima, immerge le lenticchie in acqua fredda per 12 ore. Scolarle bene prima di iniziare la cottura.
- Tritatei fine aglio, prezzemolo, carota, cipolla e sedano (consiglia tagliare a dadini piccoli le carote, sedano e cipolla, ma tenere l’aglio intero o a fettine sottili).
- In una casseruola, mescolare le verdure tritate con abbondante brodo vegetale o acqua (abbastanza per coprire le verdure), e cuocerli a fuoco medio per 10 minuti, mescolando occasionalmente.
- Aggiungere le lenticchie scolate, coprire il recipiente e lasciarle cuocere a fuoco moderato per 2 ore, controllando periodicamente il livello d’acqua. Aggiungere liquido caldo se necessario per manterenerle coperte.
- Quando le lenticchie sono tenere, ma non ridotte in purè, spegnere il fuoco. Incorporate sale a piacere, pepe fresco macinato e 2 cucchiai di olio evo d’oliva. Mescolate bene prima di servire.
- Servirle calde in ciotole da portate, guarnite con una spolvera de pepe o prezzemolo crudo a piacere se disidratare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.