Il rosso del peperoncino vivifica lagane e fagioli

Per realizzare la ricetta Il rosso del peperoncino vivifica lagane e fagioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il rosso del peperoncino vivifica lagane e fagioli

Ingredienti per Il rosso del peperoncino vivifica lagane e fagioli

acetoaglioalcoolcarne macinatacecifagiolifarinafinocchilattemuscolioliopasta tipo fettuccinepasta tipo laganepeperoncino in polverepeperoniprezzemolosalesemola di granospezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il rosso del peperoncino vivifica lagane e fagioli

La ricetta Il rosso del peperoncino vivifica lagane e fagioli è un piatto tradizionale della Basilicata, regione italiana nota per la sua cucina semplice e saporita. Questo piatto è un esempio perfetto di come il peperoncino possa aggiungere vitalità e sapore a una classica combinazione di ingredienti come lagane e fagioli. La cucina lucana è famosa per l’uso del peperoncino, che dona un tocco piccante e unico ai suoi piatti.

La preparazione di questo piatto prevede l’uso di ingredienti come la semola di grano duro per la pasta, fagioli o ceci già cotti, olio extravergine di oliva, e ovviamente peperoncino piccante.

  • Prepara una pasta fatta con farina, sale e acqua sufficiente ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Stendi la pasta in una sfoglia sottile e taglia delle fettuccine della larghezza di uno, due centimetri e lunghi circa 15 cm.
  • Fai soffriggere l’aglio e il peperoncino tagliuzzato.
  • Cuoci in abbondante acqua salata le lagane e scolale al dente.
  • Aggiungi alla pasta i fagioli, precedentemente cotti, e condisci il tutto con il soffritto e il cucchiaio di peperone macinato.
  • Mescola e servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.