La ricetta di oggi ci porta in Liguria, terra ricca di storia e fascino, con le sue verdi colline che si specchiano tra le onde del mare. Le proprie origini il brandacujun le ha scritte nel nome: vuole la tradizione che fosse una preparazione tipica della cucina di bordo delle maestose navi liguri. Il brandacujun è un piatto caratterizzato da un equilibrio perfetto tra il pesce, le patate e il mantico condito, che richiama la fantasia e il gusto dei marinai della passata.
Per preparare questa deliziosa ricetta, dobbiamo iniziare con l’ammollatura del kg di stoccafisso, poi lessarlo separatamente dalle patate. Una volta cotto lo stoccafisso, spellatelo con attenzione ed eliminate tutte le lische, sfaldatelo in una casseruola dal bordo alto e unite le patate sbucciate e tagliate a pezzi. Salare e pepare leggermente.
Preparate un trito con l’aglio, il prezzemolo e i pinoli e versatelo in una ciotolina con 100 ml d’olio d’oliva ed il succo di un limone. Emulsionare il tutto e aggiungerne una parte alle patate e allo stoccafisso nella casseruola.
Ricoprite con un coperchio e iniziate a scuotere la casseruola con un movimento circolatorio per mantecare il pesce aggiungendo il restante olio in più momenti.
- Lessare separatamente patate e stoccafisso.
- Spellare lo stoccafisso e eliminarne le lische, sfaldarlo in una casseruola.
- Unire le patate sbucciate e tagliate a pezzi e salare e pepare leggermente.
- Preparare un trito con l’aglio, il prezzemolo e i pinoli e emulsionare il tutto.
- Aggiungere il trito alle patate e allo stoccafisso nella casseruola.
- Ricoprire con un coperchio e scuotere la casseruola con un movimento circolatorio per mantecare il pesce aggiungendo il restante olio in più momenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.