Plumcake di carote con cuore per san valentino

Per realizzare la ricetta Plumcake di carote con cuore per san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake di carote con cuore per San Valentino

Ingredienti per Plumcake di carote con cuore per san valentino

cacao dolcecarotecoppafarina 00lattelievito vanigliatoolio di semiuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake di carote con cuore per san valentino

La ricetta Plumcake di carote con cuore per San Valentino è una creazione speciale per celebrare la festa dell’amore. Questo piatto è ideale per un pranzo o una cena romantica con il partner. La sua particolarità è il cuore di cioccolato nascosto all’interno.

Il Plumcake di carote con cuore per San Valentino è un dolce che combina sapori delicati e una presentazione accattivante. Le carote aggiungono un tocco di dolcezza naturale, mentre il cuore di cioccolato dona un gusto intenso.

Per preparare il Plumcake di carote con cuore per San Valentino, seguire questi passaggi:

  • Inizia preparando la parte interna, cioè la torta di cacao, mescolando 100 grammi di farina00, 90 grammi di zucchero semolato, 20 grammi di cacao dolce, 20 ml di olio di semi e mezza bustina di lievito.
  • Montare l’uovo con lo zucchero, aggiungere il cacao e l’olio di semi, amalgamando sempre. Versare poco alla volta la farina e il lievito setacciati.
  • Versare il composto in una teglia rettangolare 30×30 cm foderata con carta da forno e cuocere a 180°C per 20-30 minuti.
  • Nel frattempo, preparare la parte con le carote grattugiando finemente 250 grammi di carote.
  • Montare le uova con 150 grammi di zucchero semolato, aggiungere 50 ml di olio di semi, le carote grattugiate e 250 grammi di farina00 con 1 bustina di lievito vanigliato.
  • Foderare lo stampo di plumcake con carta da forno, versare un parte dell’impasto, posizionare i cuoricini di cioccolato e coprire con l’impasto rimasto.
  • Infornare il plumcake a 180°C per 40-50 minuti, facendo la prova dello stecchino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.