La ricetta si basa su un guazzetto ricco e aromatico, creato con olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino e prezzemolo tritato. Questi ingredienti vengono uniti ai pomodori pelati e al loro sugo, creando un sughetto denso e speziato che accompagna le seppioline durante la cottura.
- Lavate le seppioline e tagliatele in strisce.
- In una pentola antiaderente con fondo spesso, unite quattro cucchiai di olio, due spicchi di aglio, le seppioline, il prezzemolo tritato, i pomodori pelati schiacciati con la forchetta e il loro sugo, un pizzico di peperoncino.
- Mettete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa mezz’ora senza toglierlo.
- Solo a cottura ultimata, salate e pepate a piacere.
- Nel frattempo, preparate il cous cous precotto secondo le indicazioni del prodotto.
- Servite le seppioline con il cous cous e il pane casereccio tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.