Strudel salato con zucchine e crescenza

Per realizzare la ricetta Strudel salato con zucchine e crescenza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Strudel salato con zucchine e crescenza

Ingredienti per Strudel salato con zucchine e crescenza

burroformagginocioliopancettaparmigianopasta sfogliaprezzemolo tritatoscalognotuorlo d'uovozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel salato con zucchine e crescenza

La ricetta Strudel salato con zucchine e crescenza è un piatto ricco e aromatico, combattimento tra la cremosità del crescenza, la croccantezza delle noci e la delicatezza della pasta sfoglia. L’uso della pancetta dolce conferisce una nota dolce-amara, armonizzata con il prezzemolo e il parmigiano. Solitamente presenta un aspetto dorato e squisito, pronto per essere consumato come secondo o un’ottima voluttà per occasioni speciali. La crescenza lavorata al tuorlo dà un tocco unico, mentre le zucchine soffritte mantengono la loro delicatezza.

  • Lavare e tagliare le zucchine a rondelle sottili. In una padella, scaldate il burro con l’olio, unite lo scalogno tritato e fatelo imbiondire. Aggiungete la pancetta eolate fino a quando non si dorrà, quindi incorporate le zucchine, salate e proseguite la cottura mantecando spesso (trifolazione) per 15-20 minuti, finché non saranno teneri. Aggiungete il prezzemolo e lasciate intiepidire.
  • In una ciotola, lavorate a mano la crescenza fresca mescolandola al tuorlo d’uovo finché non diventi una crema omogenea. Unitevi il parmigiano grattugiato e amalgamate bene per creare una farcia uniforme.
  • Srotolate la pasta sfoglia su un piano unto leggermente. Spalmate la crema di crescenza su tutta la superficie, tranne i bordi esterni. Disponete sovrapposti gli strati di zucchine cotte e le noci a vostra discrezione, evitando eccessivi accomiata.
  • Arrotolate la sfoglia partendo dal lato più lungo della pasta, sigillando i bordi con l’acqua e il movimento dell’estremità. Fate attenzione a non strappare la pasta.
  • Tagliate sottili le estremità se necessario, infine incidete la superficie della pasticciera con tagli a zigzag per far uscire il vapore.
  • Disponete il rotolo su una teglia con la carta forno fornita, prèparate il forno a 190°C, e cuocete per 25-30 minuti finché la superficie non diventa dorata e croccante. Lasciate intiepidire 10 minuti prima di servirlo.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Gelato biscotto alla nutella

      Gelato biscotto alla nutella


    • Polpette di melanzane al forno

      Polpette di melanzane al forno


    • Muffin ai mirtilli

      Muffin ai mirtilli


    • Treccione bigusto melanzane e würstel

      Treccione bigusto melanzane e würstel


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.