Torta di mele della nonna

Per realizzare la ricetta Torta di mele della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Mele della Nonna

Ingredienti per Torta di mele della nonna

albumiburrofarinalattelievitolimonimelesalescorza di limonesucco di melatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di mele della nonna

La ricetta Torta di Mele della Nonna è una delle più care a me, e lo è non solo perché è pregna di storia e tradizione, ma anche perché richiama un’estate raggiante e le sensazioni di infanzia. La ricetta è proveniente dal ricettario della mia nonna, scritto a mano con le sue macchie di cucina. È una torta morbida e dolce, fatta con ingredienti semplici e naturali, come la farina, lo zucchero, le mele e il burro. È ottima in ogni stagione, anche inverno o estate, con un caffè bollente o un gelato alla vaniglia.

Ingredienti per una tortiera da 28 cm:

* 300 g di farina 0
* 1 bustina di lievito per dolci
* La scorza di un limone (o i semi di una bacca di vaniglia)
* 100 g di burro (o 80 g di olio di semi per la versione senza lattosio, o 165 ml di panna)
* 100 ml di latte o succo di mela (o latte vegetale per la versione senza lattosio)
* 30 g di mandorle a lamelle

Preparazione:

  • Separare gli albumi dai tuorli. Montare questi ultimi a neve con 80 g di zucchero.
  • Lavorare a parte, con le fruste, i tuorli con lo zucchero rimanente e la scorza di limone (o i semi di una bacca di vaniglia) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere al composto di tuorli il latte ed il burro fuso lasciato raffreddare (o la panna o l’olio).
  • Incorporare poi la farina ed il lievito, precedentemente setacciati e il pizzico di sale. Amalgamare il tutto e delicatamente aggiungere gli albumi montati.
  • In ultimo le mele a cubetti.
  • Rivestire la tortiera con carta forno (se la tortiera è tonda, bagnare e strizzare la carta per farla aderire meglio alle pareti) e versare il composto.
  • Distribuire sulla superficie le mandorle a lamelle.
  • Infarinate il forno a 170-180°C per circa 45-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.