- Accendere il forno a 200°C statico. In una pentola versare l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero e portare ad ebollizione per due tre minuti.
- Aggiungere la farina setacciata, tutta in una volta, e mescolare per circa un minuto con un cucchiaio di legno.
- Ammettere il fuoco e continuare a lavorare la pasta con il cucchiaio per circa 3-5 minuti, ovvero fino a quando la pasta non risulta più appiccicosa e si stacca dalle pareti.
- Trasferire l’impasto in una ciotola capiente e lavorarlo con un cucchiaio, in modo che si raffreddi.
- In una ciotola sbattere le uova incorporando un po’ di aria. Aggiungere le uova alla pasta un po’ alla volta.
- Mettere la pasta choux in una sacca da pasticcere e preparare una teglia leggermente oleata.
- Per preparare i bignè fare dei cerchi di circa 4 cm di diametro. Oppure di creare delle forme allungate per creare gli éclaire.
- Cuocere in forno a 200°C per 15 minuti, poi abbassare a 175°C e lasciare gli eclair in forno per altri 10 minuti.
- Una volta sfornati fare un taglio equatoriale e rimetterli nel forno caldo spento, con lo sportello leggermente aperto per farli asciugare.
- Per la chantilly al mascarpone montare la panna assieme al mascarpone e allo zucchero. Farcire i bignè con la crema di mascarpone e frutti rossi e perché no una spolverata di zucchero a velo!!!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.