Tortino di patate, baccalà e peperoni cruschi.

Per realizzare la ricetta Tortino di patate, baccalà e peperoni cruschi. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortino di patate, baccalà e peperoni cruschi.

Ingredienti per Tortino di patate, baccalà e peperoni cruschi.

olio d'olivaolio di fritturapatatepeperonisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di patate, baccalà e peperoni cruschi.

La ricetta Tortino di patate, baccalà e peperoni cruschi. è un piatto tradizionale della Basilicata che richiama sapori forti e caratteristici. Le patate, il baccalà e i peperoni cruschi di Senise creano un insieme di sapori e consistenze che rendono questo tortino unico e gustoso. Di solito, viene servito caldo duringi festività come la Pasqua, quando la famiglia si riunisce per celebrare la Resurrezione.

Per preparare questo piatto, seguire i seguenti passaggi:

  • Bollire le 4 grosse patate a pasta bianca in acqua salata, poi sbucciarle e passarle nello schiacciapatate.
  • Riversare il tutto in una grossa terrina.
  • Togliere il picciolo e i semi dai peperoni secchi di Senise e pulirli con un canovaccio.
  • Versare i peperoni in olio d’oliva a temperatura alta ma non fumante, girarli rapidamente e lasciarli friggere solo per un minuto.
  • Togliere i peperoni dal fuoco, posarli su carta assorbente e lasciarli riposare finché non saranno diventati croccanti.
  • Sbriciolare 4 peperoni con le mani e aggiungerli al composto di patate, versando 2 cucchiai di olio di frittura.
  • Sfilettare il baccalà, eliminare le spine e soffriggere i filetti nell’olio residuo di frittura dei peperoni.
  • Aggiungere il tutto nel composto di patate e peperoni, versandovi un cucchiaio di polvere di peperone.
  • Amalgamare e aggiustare di sale il composto.
  • Riempire 4 contenitori per tortini da forno, imburrati, del composto e cospargere la superficie di un velo di pan grattato.
  • Infornare a 200° per circa 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.