Pane con pasta di riporto

Per realizzare la ricetta Pane con pasta di riporto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane con pasta di riporto

Ingredienti per Pane con pasta di riporto

farina integralelievitomollica di paneoliopanesalesemolastrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane con pasta di riporto

La ricetta Pane con pasta di riporto propone un piatto gustoso e croccante, fatto in casa con una tecnica di preparazione che conferisce una ottima alveolatura e un sapore particolarmente intenso. La pasta da riporto è l’ingrediente chiave che rende questo pane unico.

La preparazione inizia con l’unione di farine e semola nel vaso della planetaria, assieme con acqua tiepida e pasta di riporto.

  • Si inizia con la foglia a velocità bassa, aggiungendo la farina setacciata poco per volta e continuando con acqua e farina.
  • Quando manca ¼ di farina e l’impasto è ancora morbido, si aggiunge il sale, si mescola bene e si completa l’immissione della farina, quindi si aggiunge l’olio a filo.
  • Si fa incordare con la foglia a k, poi si sostituisce la frusta a gancio e si continua ad impastare a lungo finché non si incorda bene.
  • L’impasto deve risultare morbido, poco appiccicoso e liscio, traslucido.
  • Si toglie l’impasto dalla ciotola, si ungea leggermente un contenitore ermetico e si mette l’impasto, coperto con il coperchio, a lievitare dalle 2 alle 4 ore in forno spento con la luce accesa.
  • Si riprende l’impasto, lo si mette sulla spianatoia ben spolverata di semola, lo si appiattisce delicatamente con il palmo della mano e si fanno le pieghe.
  • Si fa lievitare ancora sulla spianatoia coperto con un panno, per un paio di ore.
  • Si preleva un pezzo di pasta di circa 100-120 gr per la prossima volta.
  • Si procede alla formatura, si mette in un canovaccio infarinato abbondantemente e si fa riposare coperto.
  • Quando è quasi raddoppiato, si accende il forno su 250°C e si inforna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.