Il sapore caratteristico di questo Millesfoglie di salmone, bufala e spinacino è dato dall’emulsione di olio e aceto balsamico, che conferisce un tocco aromatico all’intera composizione. Solitamente, viene gustato come un piatto leggero e rinfrescante, perfetto per le occasioni estive.
- Tagliamo a fettine la mozzarella di bufala e lasciamola perdere l’acqua per un paio d’ore.
- Prepariamo l’emulsione: versiamo il sale e l’olio in una ciotolina e aggiungiamo a piccole dosi l’aceto balsamico, sbattendolo con una forchetta.
- Su un piatto, componiamo il millesfoglie: iniziamo con una fetta di salmone, poi un filo di olio e aceto, ricopriamo con una fetta di mozzarella, qualche goccia di emulsione e infine uno strato di insalatina.
- Continuiamo così fino all’esaurimento degli ingredienti, lasciando l’ultimo strato di salmone.
- Lasciamolo insaporire un paio d’ore in frigo.
- Prepariamo il letto di insalata sul piatto da portata, versiamo sopra il resto del condimento.
- Tagliamo a fette oblique il millesfoglie con un coltello affilato, quindi adagiamolo sul letto di insalata condita, completiamo con qualche filo di crema di aceto balsamico a scacchiera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.