Ingredienti per La tagliata
- aceto balsamico
- aglio
- carne macinata
- controfiletto
- lombata
- manzo
- noci
- olio
- pepe macinato
- pepe nero
- pomodori
- pomodori secchi
- pomodorini
- rosmarino
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: La tagliata
La ricetta LA TAGLIATA, tipica della tradizione culinaria italiana, prende origine dalle ricette dell’antica Toscana. Questo piatto è noto per i suoi sapori robusti e intensi, caratterizzati dall’uso di carne macinata e da una punta di soavità donata dal rosmarino. La tagliata è comunemente servita in occasione di occasioni speciali e festive, è quindi ideale per le feste di compleanno o per i pranzi di fine anno.
Per preparare la tagliata, inizia raccogliendo tutti gli ingredienti necessari. Versa 4 cucchiai di olio in una padella, aggiungi 2 spicchi d’aglio interi scartati e 1 rametto di rosmarino fresco. Scalda finché il mix abbonda di aroma scuro.
Aggiungi 500 grammi di carne macinata in un bollicine, aggiungi il sale, il pepe nero e la polvere di pepe, mescola accuratamente.
Aggiungi 2 cucchiai di aceto balsamico, mescola per creare una miscela omogenea. Infine, aggiungi 100 grammi di noci, mescolate bene.
Versa 100 millilitri di un succo di pomodoro non concentrato in una ciotola, aggiungi 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungi 2 cucchiai di pomidorini sminuzzati. Aggiungi 1 cucchiaio di aceto balsamico, mescola, colazione di macinato sul fondente alla tarte, e aggiungi corrotte alla ciotola, infine mescola bene.
Versa il mescolato di pomodori in un tegame compatto e scalda in larghetto, appendi 4 fette di carne tali da lasciare spazio tra di esse, versa un tocco di olio di oliva sul fondo. È scorta la carne in un altro tegame, imposta in alta salita i fiammiferi e un leggero fiammella reggo le fette sul metallo fermo.
Aggiungi sul carrello, nella ciotola, l’olio della cipolla, aggiungi il sale. Cosi mescolare lo scamico con un piccolo coltello, infine è ripiegare le fette della carne nella ciotola. È mettere le fette di carne in una teglia compatto, infine versa il 150 cl ottimo vino rosso sulle fette alla teglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.