- Per iniziare, si scelgono spinaci freschi e teneri, preferibilmente di tipo “baby”, e si puliscono accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra.
- Successivamente, si trita finemente lo scalogno, che può essere sostituito con una piccola cipolla gialla se non disponibile, e si soffrigge velocemente in una casseruola con olio extravergine di oliva e burro.
- Una volta che il soffritto è pronto, si aggiunge il riso arborio e si fa tostare per un paio di minuti, sfumando poi con vino bianco secco per aggiungere profondità al RISOTTO AGLI SPINACI.
- Si procede quindi aggiungendo il brodo di carne fatto in casa, già caldo, un po’ alla volta, mantenendo il riso costantemente coperto di liquido e mescolando di frequente, fino a quando il riso non raggiunge la giusta consistenza.
- Quando il riso è quasi cotto, si aggiungono gli spinaci freschi tritati, si sala e si pepa a piacere, continuando a cuocere finché gli spinaci non sono appassiti e il riso non è cremoso.
- Infine, si manteca il RISOTTO AGLI SPINACI con burro e parmigiano reggiano grattugiato, lasciandolo riposare per alcuni minuti prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.