Risotto agli spinaci

Per realizzare la ricetta Risotto agli spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO AGLI SPINACI

Ingredienti per Risotto agli spinaci

alcoolbrodoburrocipollalimoniolioparmigianorisoscalognospinacisucco di limonevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto agli spinaci

La ricetta RISOTTO AGLI SPINACI è un piatto che combina sapori delicati e freschi, caratteristici della cucina mediterranea. Il RISOTTO AGLI SPINACI si distingue per la sua cremosità e il sapore intenso degli spinaci, abbinati al riso arborio e ai sapori di parmigiano e burro. Solitamente, questo piatto viene gustato caldo, accompagnato da un tocco di succo di limone e una spolverata di parmigiano grattugiato, esaltandone così i sapori caratteristici.

  • Per iniziare, si scelgono spinaci freschi e teneri, preferibilmente di tipo “baby”, e si puliscono accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra.
  • Successivamente, si trita finemente lo scalogno, che può essere sostituito con una piccola cipolla gialla se non disponibile, e si soffrigge velocemente in una casseruola con olio extravergine di oliva e burro.
  • Una volta che il soffritto è pronto, si aggiunge il riso arborio e si fa tostare per un paio di minuti, sfumando poi con vino bianco secco per aggiungere profondità al RISOTTO AGLI SPINACI.
  • Si procede quindi aggiungendo il brodo di carne fatto in casa, già caldo, un po’ alla volta, mantenendo il riso costantemente coperto di liquido e mescolando di frequente, fino a quando il riso non raggiunge la giusta consistenza.
  • Quando il riso è quasi cotto, si aggiungono gli spinaci freschi tritati, si sala e si pepa a piacere, continuando a cuocere finché gli spinaci non sono appassiti e il riso non è cremoso.
  • Infine, si manteca il RISOTTO AGLI SPINACI con burro e parmigiano reggiano grattugiato, lasciandolo riposare per alcuni minuti prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.