L’angolo de “la cake disaster” … cupcake alla confettura di fragole

Per realizzare la ricetta L’angolo de “la cake disaster” … cupcake alla confettura di fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

L'angolo de "la cake disaster" ... cupcake alla confettura di fragole

Ingredienti per L’angolo de “la cake disaster” … cupcake alla confettura di fragole

burroconfetturafarina 00farina integralefecola di patategelatolattelievito per dolcimandorlepatatesaleuovayogurthzucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: L’angolo de “la cake disaster” … cupcake alla confettura di fragole

La ricetta L’angolo de “la cake disaster” … cupcake alla confettura di fragole è un dolce semplice e versatile, ideale per una colazione golosa o una merenda raffinata. La combinazione della confettura di fragole, dolce e leggermente acidula, si accompagna perfettamente alla morbidà dell’impasto, arricchito con note croccanti delle mandorle o dello yogurt, che ne esaltano il profumo. È un piatto che unisce praticità e ricchezza di sapore, adatto a ogni momento della giornata, preferibilmente servito tiepido o accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia.

  • Preriscaldate il forno a 180°C (160°C per forno ventilato) e posizionate i pirottini di carta negli stampini.
  • Setacciate in una ciotola la farina 00, la fecola di patate e il lievito per dolci (o cremor tartaro), aggiungendo una pizzico di sale.
  • In un recipiente separato, montate il burro freddo con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene tra un uovo e l’altro.
  • Alternate alla massa di burro e zucchero le polveri setacciate e il latte, lavorando l’impasto fino a renderlo omogeneo.
  • Con un cucchiaio, riempite i pirottini per 3/4 del loro volume, aggiungete un cucchiaino di confettura di fragole precedentemente scaldata, e completate con il restante impasto.
  • Infornate per 15-20 minuti, verificando la cottura con lo stuzzicadenti.
  • Una volta raffreddati, decorate con glassa di zucchero a piacere o aggiungete una spolverata di mandorle tritate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.