Il contesto in cui viene gustata è generalmente quello delle occasioni informali, come merende o snack veloci, anche se può essere apprezzata in qualsiasi momento della giornata. La sua preparazione è facilmente adattabile a diverse esigenze e preferenze, il che la rende una scelta versatale.
La preparazione inizia fondendo il cioccolato al latte, poi si aggiunge gradualmente il latte, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Si procede poi a formare i biscotti, che vengono disposti su una teglia coperta di carta da forno.
- Mescolare il composto di cioccolato e latte in modo uniforme.
- Utilizzare un cucchiaio per formare piccole porzioni del composto, e disporle sulla teglia preparata.
- Infornare i biscotti a una temperatura moderata per some 10-15 minuti, o fino a quando non sono solidi al tocco.
La ricetta è facile da eseguire e richiede pochi ingredienti, cioccolato al latte e latte, il che la rende accessibile a tutti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.