- Trascinare i crackers in polvere fine con un robot o un matterello, fino ad ottenere una pasta simile a farina.
- Misciare nella ciotola i crackers tritati, 170 grammi di latte condensato e 50 grammi di cioccolato al latte: grattugiarne 25 grammi con una lama sottile e 25 grammi a pezzetti più grossolani, per creare contrasti di texture all’interno del biscotto.
- Combinare ingredienti con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo, compatto e non appiccicoso.
- Precalorare il forno a 170°C (ventilato) e stendere una teglia con carta forno; usare un cucchiaio dosatore da 5 cm per formare palline dell’impasto, posizionate a distanza l’una dall’altra.
- Cuocere in forno per 9 minuti rigorosamente, monitorandoli per evitare bruciature; i biscotti sono pronti quando il bordo è dorato e la superficie sembra asciutta.
- Sfornare e spostare su una gratella metallica per raffreddamento completo prima della conservazione: infilare in un contenitore hermético di metallo e consumare entro quattro giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.