- Preriscalda il forno statico o ventilato a 150°C e prepara una leccarda con carta per forno disegnata con cerchi distanti c.5 cm.
- Emulsiona il burro morbido e le uova a temperatura ambiente in un robot o con fruste elettriche. Aggiungi gradualmente la farina setacciata insieme a lievito, bicarbonato, origano, parmigiano, sale e pepe, alternandoli col latte in fasi successive. Assicurati che la pasta sia omogenea e vellutata.
- Tracagna la massa in un sac a poche con bocchetta sottile (1,5 cm).), rilasciandola attorno i cerchi tracciati: forma pallini centrali su metà delle porzioni per farvi aderire i semi di sesamo e papavero, futuro coperchi dei whoopie.
- Cuoci per 10-12 minuti a 150°C, finché la base non diventa soffice ma non brunita. Appena cotti, sfreddali su gratella per evitare afflosciamento.
- Ricavà due strati da ciascun whoopie: su metà base inferiori disposti pomodoro a fette sottili, con un pezzo di mozzarella sovrapposto. Condile con un fileggio d’olio ed un pizzico di pepe, poi coprì con le metà guarnite di semi.
- Chiudi con stecchini di legno se necessario o componi direttamenti. Servi freddi dopo che la pasta è del tutto raffreddata, preferibilmente all’aperto c. un aperitivo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.