La preparazione dei bocconcini di manzo alla birra è facilissima, il piatto è in realtà un’interpretazione di una delle ricette più conosciute della tradizione europea e di una delle preparazioni che è più gustosa di quelle che si potrebbe pensare; la birra aggiunge un tocco unico, che rende l’insaccato di manzo particolarmente gustoso e profumato, ed è una preparazione che consiglio vivamente.
- Pulire la cipolla, tagliarla a fette sottili e soffriggerla in una casseruola con il burro e l’olio fino a quando sarà sbianchita.
- Sgocciolarla dal fondo e tenerla da parte; mettere nel recipiente i pezzetti di carne infarinati e farli rosolare bene da ogni parte, avendo cura di girarli con un cucchiaio di legno o l’apposita pinza.
- Unire poi le cipolle alla carne, saltare un po’ per amalgamarle alla carne e aggiungere la birra, facendo in modo di non farla scatenare e bagnare la carne da più parti.
- Quindi, coprire e lasciar cuocere a fuoco lentissimo per 50 minuti, poi a 10-20 minuti dalla fine rimestare lo spezzatino in modo da sciogliere completamente il pane nel sughetto della carne.
- Finire di cuocere e insaporire con il prezzemolo tritato e le foglioline di salvia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.