Bocconcini di manzo alla birra

Per realizzare la ricetta Bocconcini di manzo alla birra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di manzo alla birra

Ingredienti per Bocconcini di manzo alla birra

birrabocconcini di manzoburrocipolla biancafarinamaltooliopane caserecciopepeprezzemolo tritatosalesalviasenapespezzatino di manzo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di manzo alla birra

La ricetta Bocconcini di manzo alla birra nasce da un’intuizione culinaria che gioca sulle proprietà della birra come elemento di base per un piatto gustoso e inedito. In questo caso, la birra è utilizzata come ingrediente principale, creando un sughetto sapido e cremoso che accompagnerà i bocconcini di manzo. Il piatto è ideale per essere servito come secondo nel contesto di una serata rilassata e gustosa.

La preparazione dei bocconcini di manzo alla birra è facilissima, il piatto è in realtà un’interpretazione di una delle ricette più conosciute della tradizione europea e di una delle preparazioni che è più gustosa di quelle che si potrebbe pensare; la birra aggiunge un tocco unico, che rende l’insaccato di manzo particolarmente gustoso e profumato, ed è una preparazione che consiglio vivamente.

  • Pulire la cipolla, tagliarla a fette sottili e soffriggerla in una casseruola con il burro e l’olio fino a quando sarà sbianchita.
  • Sgocciolarla dal fondo e tenerla da parte; mettere nel recipiente i pezzetti di carne infarinati e farli rosolare bene da ogni parte, avendo cura di girarli con un cucchiaio di legno o l’apposita pinza.
  • Unire poi le cipolle alla carne, saltare un po’ per amalgamarle alla carne e aggiungere la birra, facendo in modo di non farla scatenare e bagnare la carne da più parti.
  • Quindi, coprire e lasciar cuocere a fuoco lentissimo per 50 minuti, poi a 10-20 minuti dalla fine rimestare lo spezzatino in modo da sciogliere completamente il pane nel sughetto della carne.
  • Finire di cuocere e insaporire con il prezzemolo tritato e le foglioline di salvia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.