- Pulisci i carciofi, eliminando le foglie esterne, la parte superiore e i “peletti” centrali; tagliali a spicchi.
- Friglia l’aglio con olio e prezzemolo, aggiungi gli spicchi di carciofo e falli cuocere a fuoco lento sino a renderli teneri; asciuga l’eventuale umidità.
- Impasta la pasta con farina e acqua, stendila con la macchina per la pasta, dimezzando lo spessore a ogni passata.
- Frulla i carciofi cotti con ricotta, Parmigiano grattugiato e pane grattugiato, formando una crema consistente.
- Distribuisci il composto su metà delle strisce di sfoglia; sovrapponi l’altra metà, chiudi i ravioli e tagliali con una rotella.
- Prepara il sugo rosolando aglio, pomodorini schiacciati e sugo di pomodoro; cuoci per mezz’ora e aggiusta di sale.
- Bolla i ravioli in acqua bollente salata; scolali e mantecalii con il sugo; completa la cottura in padella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.