- Inzuppa le fette biscottate nel latte e lasciale ammorbidire.
- Mescola la carne macinata con sale, pepe, aglio tritato, formaggio grattugiato, prezzemolo, uova e le fette biscottate impregnate, lavorando l’impasto fino a renderlo omogeneo.
- Prepara una frittata sminuzzando uova, formaggio grattugiato rimanente, basilico tritato e sale. Stendine una base sottile su un foglio di pellicola trasparente a forma rettangolare (35×25 cm).
- Sovrapponi la frittata all’impasto di carne, tagliandola se necessario per adattarla alla forma. Aggiungi strati sovrapposti di prosciutto cotto e pezzetti di formaggio lunghi come sbuffi, iniziando dal bordo per facilitare lo avvolgimento.
- Avvolgi il composto aiutandoti con la pellicola, sigillando ermeticamente per creare un cilindro compatto. Lascialo riposare in rinfrescamento per almeno 30 minuti.
- Prepara la teglia imburrata con un filo d’olio. Disponi il polpettone, ricopriscilo con piselli freschi, cipolla tritata, sale, pepe e rovescia il vino bianco sulla superficie.
- Cuoci a 200°C per 40-50 minuti, verificando che il centro sia cotto e l’esterno dorato. Lascialo raffreddare un po’ prima di tagliarlo per evitare che i formaggi sciolgano troppo.
- Servi a fette, saporendo con fiocchetti di prezzemolo e formaggio fresco aggiuntivi se gradito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.