Il Sugo di pomodoro con braciola di carne viene spesso consumato come piatto principale, accoppiato a paste corte come i tortiglioni. I sapori del sugo, ricco di pomodoro e spezie, si abbinano perfettamente alla carne, creando un’esperienza gustativa unica. La tradizione vuole che le braciole siano riempite con ingredienti come aglio, prezzemolo e pepe, per esaltare al massimo il sapore della carne.
- Tagliate a piccoli pezzi l’aglio e preparate le fettine di carne, kondendole con prezzemolo, aglio e pepe.
- Arrotolate le fettine di carne su se stesse e fermatele con uno stuzzicadenti o con spago da cucina.
- In un tegame, aggiungete l’olio d’oliva, la passata di pomodoro e il basilico, e accendete la fiamma a media intensità.
- Quando il sugo bolle, calate le braciole e lasciate cuocere per circa 45 minuti.
- A cottura ultimata, aggiungete un cucchiaio d’olio d’oliva se desiderate, e a parte cuocete la pasta scelta.
- Conditela con il sugo preparato e servite il Sugo di pomodoro con braciola di carne caldo, gustando appieno i sapori di questo piatto tradizionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.