Roccocò napoletano morbido

Per realizzare la ricetta Roccocò napoletano morbido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Roccocò napoletano morbido

Ingredienti per Roccocò napoletano morbido

ammoniacaarancebiscottifarinalimonimandarinimandorlepasta frollasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Roccocò napoletano morbido

La ricetta Roccocò napoletano morbido è un dolce natalizio tradizionale, celebre per il suo aroma intenso e il sapore speziato dato dal pisto, un mix di cannella e chiodi di garofano. Questo piatto, morbido e leggermente agrumato, si sposa perfettamente con il tempo freddo invernale e si gusta spesso come dessert o inzuppato nel caffè. La sua ricetta unisce la delicatezza della pasta frolla al profumo inconfondibile di limoni, mandarini e mandorle tostate, creando un equilibrio di note dolci e speziate.

  • Tostare le mandorle in forno a 200 °C per 8-10 minuti e ridurle in farina.
  • Grattare la buccia di due limoni e mescolarla alla farina, lo zucchero, l’ammoniaca, il sale, il pisto, l’aroma d’arancia e le mandorle.
  • Unire gradualmente il succo di un limone e quattro mandarini, aggiungendo acqua tiepida se necessario, per ottenere un impasto compatto.
  • Dividere l’impasto in porzioni di 60 g e formare serpentine, unendo i pezzi a ciambella.
  • Spennellare con il rosso d’uovo e cuocere in forno ventilato a 180 °C per 13 minuti, con 2 minuti di grill, oppure 20 minuti in statico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.