- Scrivi superficialmente la crosta dell’anatra con incisioni delicate sulla pelle per facilitarne la cottura, evitando di toccare la carne. Profuma la parte interna con sale fino di qualità, aromi e spezie secche.
- In una padella antiaderente calda, fai sciogliere una noce di burro mescolato ad un filo d’olio, appoggia l’anatra con la pelle verso il fondo. Cuoci 4 minuti a fuoco intermedio, finché la crosta non diventa dorata e croccante.
- Capovolgi la carne, cucina per 3 minuti, poi sposta in una ciotola e coprila con alluminio: lasciala riposare 5 minuti prima di tagliare, per consentire al sugo di riassestarsi uniformemente.
- Per la salsa, estrai il succo del melograno con uno schiaccia patate o un frullatore per separare semi e liquido. Mescola il succo con miele, zucchero e aceto in una casseruola, porta a ebollizione ridotta per addensare il composto, seasoning con pepe e sale alla fine. Controlla la cottura affinché la salsa sia lucida ma non troppo densa.
- Taglia l’anatra a fette sottili, spennellandole leggermente con salsa e disperdendole a cucchiaiate sopra a un piatto, con decorazioni di semi di melograno freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.