Bruschetta al pomodoro

Per realizzare la ricetta Bruschetta al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Bruschetta al pomodoro

Ingredienti per Bruschetta al pomodoro

basilicooliooriganopanepepepomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bruschetta al pomodoro

La ricetta Bruschetta al pomodoro è un’interpretazione fresca e semplice ideale per antipasti leggeri, spuntini veloci oppure merende. Questo piatto unisce il gioco di sapori tra la freschezza del pomodoro tagliato finemente, l’aroma del basilico e l’origano, il croccante del pane abbrustolito su una padella di ghisa e il versatilità del condimento con sale e olio extravergine d’oliva. Si accompagna con il gusto diretto dell’olio e del sale, senza aggiunte di pepe, che lasciano spazio ai sapori primari di questa preparazione classica. Apprezzata a qualsiasi ora, è un’opzione adatta a momenti casalinghi, grazie alla sua esecuzione rapida e ai pochi ingredienti.

  • Lava i pomodori, tagliali a metà, estrai i semi e tagliali a piccoli tocchetti. Con il coltello, smembrainli delicatamente in una ciotola per diffondere il succo.
  • Aggiungi basilico e origano puliti, tagliuzzati finemente. Assicurati che erbe e pomodoro siano ben misti.
  • Sale la verdura e mescola l’olio extravergine d’oliva in modo uniforme, assicurando un condimento profondo ed equilibrato.
  • Tosta a fette sottili di pane (tipo pane formato o focaccia) su una padella di ghisa a fuoco medio: il materiale mantiene la morbidezza interna e dà una croccantezza esterna.
  • Sfrega lievemente un lato del pane tostato sulla padella per sprigionare aromi tostati, se preferisci.
  • Posa le fette su un piatto, condiscile con un velo aggiuntivo di sale e un filo d’olio.
  • Cospargi i pezzetti di pomodoro marinati sull’assialo croccante, distribuendoli uniformemente.
  • Servila subito per apprezzare la freschezza del composto e la combinaione con il pane caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di gamberi con pomodorini

    Insalata di gamberi con pomodorini


  • Tartufi salati ricetta facile senza cottura

    Tartufi salati ricetta facile senza cottura


  • Ciambella panna e caffè

    Ciambella panna e caffè


  • Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante

    Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.