Per preparare questo piatto, sono necessari due step principali: preparare il brodo e creare i raviolini.
- Cominciamo a preparare il brodo, utilizzando la pentola a pressione per velocizzare la cottura. Mondare le verdure e metterle insieme nella pentola a pressione, aggiungere la carne e coprire di acqua fredda.
- Chiudere la pentola con il suo coperchio e portare ad ebollizione, quindi far cuocere il brodo per 60 minuti da quando la pentola inizia a fischiare.
- Preparare la pasta semplicemente mettendo la farina in una fondina piuttosto grande, aggiungere le uova e 1 pizzico di sale, impastare fino ad ottenere un impasto liscio e abbastanza sodo.
- Lasciare riposare l’impasto una mezz’ora avvolto da pellicola trasparente.
- Preparare il ripieno, stufando le carni con 1 cucchiaio di olio, salare, aggiungere noce moscata e togliere dal fuoco non appena la carne si presenta dorata.
- Stendere la pasta con la macchinetta apposita e ottenere delle strisce abbastanza lunghe.
- Fare dei piccoli mucchietti di ripieno distanziati di almeno 1,5 cm e ricoprire con un secondo foglio di pasta.
- Schiacciare bene con le dita la pasta in modo che fuoriesca l’aria, quindi ritagliare i raviolini con una rotella dentata.
- Una volta pronti, cuocere i raviolini nel brodo che avrete filtrato eliminando la carne e le verdure, spolverizzando con abbondante parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.