Panini al latte

Per realizzare la ricetta Panini al latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al latte

Ingredienti per Panini al latte

burrofarinalattelievito di birranutellasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al latte

La ricetta Panini al latte è un’alternativa gustosa e pratica per gite e merende, grazie a un lievito impreziosito da aromi dolci come lo zucchero e il latte fresco. Questi panetti soffici, spesso ripieni di Nutella o sapori salati, sono ideali per mantenere la crosta morbida anche dopo diverse ore, cosa che li rende speciali per i picnic estivi. La loro preparazione artigianale, che richiede pochi ingredienti essenziali, li rende non solo economici, ma anche più nutrienti delle merende industriali, come dimostrano i commenti entusiasti di chi li ha già gustati. Il segreto sta nel riposo accurato dell’impasto e nella coccione a temperatura alta che li rende croccanti fuori e setosi dentro.

  • Mischiare setacciata e aeree la farina con lo zucchero e il sale in una ciotola o nell’impastatrice.
  • Riscaldare leggermente il latte e sciogliere il lievito di birra all’interno, mescolando bene.
  • Incorporare burro già a temperatura ambiente (o in pomata) agli ingredienti secchi e amalgamare fino a ottenere una massa liscia, evitando piccole granularità.
  • Coperrire l’impasto con pellicola trasparente e lasciar riposare al caldo, al riparo da correnti d’aria, per due ore, fino a quando non raddoppi il volume.
  • Dividere l’impasto lievitato in palle di 65 grammi (ne derivano 11 unità) e modellarle in piccoli panetti a forma tonda o ellittica.
  • Riposare le forme per 45 minuti su una teglia imburrata, coperte con un asciugamano per favorirne l’aspetto gonfio e morbido.
  • Prima di cuocere, spennellare la superficie con tuorlo d’uovo sbattuto per conferirgli lucentezza e colore dorate al forno.
  • Cucinare in forno preriscaldato a 220°C per 15-20 minuti, controllando la corteccia con un tocco secca e croccante.
  • Sistemarli su una griglia arieggiata per farli raffreddare e tenerli chiusi in un sacchetto ermetico o in un vassoio chiuso, per mantenere umidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di gamberi con pomodorini

    Insalata di gamberi con pomodorini


  • Tartufi salati ricetta facile senza cottura

    Tartufi salati ricetta facile senza cottura


  • Ciambella panna e caffè

    Ciambella panna e caffè


  • Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante

    Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.