Pizza margherita

Per realizzare la ricetta Pizza margherita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

PIZZA MARGHERITA

Ingredienti per Pizza margherita

farinalievito di birramozzarellaoliooriganopassata di pomodoropomodorisalescamorzauovavinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza margherita

La ricetta PIZZA MARGHERITA celebra la semplicità e la tradizione, un piatto simbolo per la sua elegante combinazione di pomodoro, mozzarella e origano. Con un impasto lievitato lento e ben lavorato, questa versione garantisce una base croccante ma leggera, sposandosi alla perfezione con un tocco di vino rosato o una birra fresca. Realizzata in forno a gas (ma ideale anche in forno a legna), diventa il centro delle serate tra amici o un’alternativa sofisticata per un pranzo informale. La sua versatilità permette di personalizzarla, ma la versione originale rimane irrinunciabile.

  • Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida, unirlo al mix farina-sale-olio, impastare finché il composto risulti morbido ma non appiccicoso.
  • Coprire il contenitore con un canovaccio e lasciar lievitare per 4 ore in un forno spento con luce accesa.
  • Doppiare la pasta, lasciando riposare nuovamente per 2 ore nel forno tiepido. Il composto deve moltipicarsi di volume
  • Dividere l’impasto in porzioni (2 per pizze grandi, 4 per pizze medio-grandi, 6 per pizze tradizionali) e far lievitare per un’ora, spolverando con semola.
  • Sformare la pasta su una spianatoia infarinata, stenderla con un mattarello a ½ cm di spessore e adagiarla su una teglia oliata.
  • Cucinare la base in forno a 220°C per 5 minuti per fissare la forma. Intanto, condire la passata di pomodoro con olio extra vergine e origano.
  • Spalmare lo strato di base con la salsa, aggiungere la mozzarella affettata e terminare con una spolverata di origano o basilico fresco.
  • Rimettere in forno per 8-10 minuti fino a cuando la mozzarella è filante e la crosta dorata. Ripetere il processo per le porzioni restanti.
  • Concedersi lo sfizioso trucco dello chef: aggiungere 2 chiare d’uovo all’impasto per una croccantezza estrema.
  • Servire calda, accompagnata con un bicchiere di Riesi Rosato o Berliner Weisse, per bilanciare il sapore avvolgente della Margherita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.