Le crespelle sono solitamente gustate come antipasto o contorno, e il loro sapore caratteristico è dato dalla combinazione di asparagi, aglio e noce moscata. Il piatto è completato dalla croccantezza delle noci e dal sapore salato del parmigiano.
Per preparare le crespelle agli asparagi, seguire questi passaggi:
- Lessare gli asparagi e passarli in padella con uno spicchio d’aglio, poi tritarli finemente nel mixer.
- Amalgamare gli asparagi tritati con la ricotta fresca, 50 g di prosciutto cotto, un cucchiaio colmo di farina, noce moscata a piacere, sale e pepe.
- Preparare l’impasto per le crep sbattendo le uova, aggiungendo la farina settacciata, il burro fuso, sale e latte, e lasciare riposare per circa un’ora.
- Scaldare un padellino, ungerlo ogni tanto con il burro, e usare un mestolo per volta di liquido per formare le crep.
- Mettere circa due cucchiai di impasto del ripieno sulle crep, formare dei fagottini e adagiarli su una teglia da forno precedentemente imburrata.
- Coprire i fagottini con besciamella e una spolverata di parmigiano, e infornare a 150 gradi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.