Strudel salato speck e peperoni

Per realizzare la ricetta Strudel salato speck e peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Strudel salato Speck e Peperoni

Ingredienti per Strudel salato speck e peperoni

oliopanna da cucinapasta sfogliapeperonisalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Strudel salato speck e peperoni

La ricetta Strudel salato Speck e Peperoni è una versione leggermente audace del classico strudel di mele, con il contrasto croccante della pasta sfoglia e i sapori terrei del speck mescolati alla freschezza dei peperoni. Ideale come piatto unico rapido da preparare per un cenone improvviso o come antipasto gustoso, si distingue per la combinazione di note dolci e salate. Il peperone cotto si amalgama con il fumetto del speck, mentre la glassatura di panna ne accresce cremosità. Richiede solo attrezzi manuali: coltello, cucchiaio, una padella. Una volta cotto, si condivide in fette calde o temperate e si conserva benissimo per un paio di giorni.

  • Lavare i peperoni sotto l’acqua corrente, eliminare semi e tessuto bianco, poi tagliarli a cubetti omogenei.
  • In una padella con olive asciutte, rosolare gli spicchi di peperone con un filo d’olio, sale e pepe. Coprire e cuocere a fiamma moderata fino a cottura tenera, poi scolare.
  • Srotolare la pasta sfoglia su una carta da forno. Spalmarne il centro con la panna, evitando i bordi esterni per facilitare il chiusura.
  • Disporre fogliette sottili di speck in strati sovrapposti sul composto, poi distribuire uniformemente i peperoni cotti.
  • Ricoprire con una striscia di carta forno per sollevare i lati della pasta e serrare i bordi, formando un piccolo rotolo avvolgendo da una parte all’altra. Usare l’estremità per sigillare bene.
  • Unire i bordi sovrapposti con unghie o bordi del formaggio per evitare la fuga del ripieno durante la cottura.
  • Usare l’uovo sbattuto per spennellarne la superficie, evitando le zone di chiusura per non romperle.
  • Infornare a statica a 200°C per 40-45 minuti: la crosta deve divenire dorate, cracker-like, verificando con un termometro o guardando la lucentezza del ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.