- Lavare i peperoni sotto l’acqua corrente, eliminare semi e tessuto bianco, poi tagliarli a cubetti omogenei.
- In una padella con olive asciutte, rosolare gli spicchi di peperone con un filo d’olio, sale e pepe. Coprire e cuocere a fiamma moderata fino a cottura tenera, poi scolare.
- Srotolare la pasta sfoglia su una carta da forno. Spalmarne il centro con la panna, evitando i bordi esterni per facilitare il chiusura.
- Disporre fogliette sottili di speck in strati sovrapposti sul composto, poi distribuire uniformemente i peperoni cotti.
- Ricoprire con una striscia di carta forno per sollevare i lati della pasta e serrare i bordi, formando un piccolo rotolo avvolgendo da una parte all’altra. Usare l’estremità per sigillare bene.
- Unire i bordi sovrapposti con unghie o bordi del formaggio per evitare la fuga del ripieno durante la cottura.
- Usare l’uovo sbattuto per spennellarne la superficie, evitando le zone di chiusura per non romperle.
- Infornare a statica a 200°C per 40-45 minuti: la crosta deve divenire dorate, cracker-like, verificando con un termometro o guardando la lucentezza del ripieno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.