La Pizza di scarole è una vera e propria tradizione culinaria, che è possibile gustare in varie versioni, come ad esempio aggiungendo anche le acciughe al condimento. Questo piatto è perfetto per i momenti di festa e aperitivo con amici e parenti.
Per preparare la Pizza di scarole, iniziate sciogliendo il lievito in un pentolino con un po’ di acqua tiepida. Fatto ciò, montate la farina a montagna e aggiungete al centro il lievito sciolto, lo strutto e il sale. Impastate tutto, aggiungendo abbastanza acqua tiepida da ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
- Montate la farina a montagna e aggiungete al centro il lievito sciolto, lo strutto e il sale.
- Impastate tutto, aggiungendo abbastanza acqua tiepida da ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
- Lavate e pulite bene la scarola e dividetela in pezzi, quindi bolliteli per 10 minuti.
- Sgocciolate la scarola e fatela soffriggere in una padella con l’aglio, l’olio, le olive ed i capperi.
- Rimettete la scarola in padella e lasciate insaporire a fiamma viva per 8 minuti.
- Riempi una teglia di bordo alto e diametro 20 cm con il composto di scarole ed infarinatela.
- Dividete la pasta in due panetti e stendetela a disco con l’aiuto del matterello.
- Adagiate l’impasto su la teglia ed infornate per 45 minuti a 150°/170°.
- Controllate la cottura e lasciate raffreddare la Pizza di scarole prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.