Quando si cucina la luganega, è importante non aggiungere nulla di superfluo per non alterarne il gusto originale. Per questo, si utilizza la passata di pomodoro e il Parmigiano Reggiano solo per complimentare il gusto della carne.
- Mettere la luganega nel forno a microonde e cuocere per 30 secondi a 750 W. In questo modo la carne comincia a sgrassarsi.
- Scaldare bene un tegame antiaderente e buttare la carne a pezzetti. Cuocere.
- La carne rilascerà il suo grasso quindi toglierlo con della carta assorbente.
- Aggiungere la passata di pomodoro e portare a cottura (bastano davvero pochi minuti).
- Fare bollire l’acqua con poco sale e tuffare le pennette.
- A cottura trasferirle nel tegame e mantecare bene con il sughetto.
- A piacere spolverare con il Parmigiano Reggiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.