Ingredienti per Penne con sugo in bianco di tonno
- aglio
- limoni
- olio
- origano
- panna liquida
- pasta tipo pasta corta
- pasta tipo penne
- pomodori
- sale
- sugo di pomodoro
- tonno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Penne con sugo in bianco di tonno
Per preparare il piatto, iniziate aprendo un vasetto di tonno, in modo da poterlo utilizzare in seguito. In un paiolo con l’olio fate soffriggere l’aglio, appena bollito, il cui essere spezzettato è agevolato aprendolo completamente intorno. Una volta che l’aglio sia ben colorito aggiungete il sugo di pomodoro e fate cuocere il liquido per qualche minuto a fiamma bassa come prevede il classico approccio cucinario italiano per la prevenzione di tutti i residui di grassi.
Mentre il sugo sta diventando pronto, occorre riflettere alla separazione del sedano in piccolissi pezzi e tagliare il cetriolo alla fine in piccola scivola. Aggiungerli entrambi al sugo e continuare a cuocere il tutto a fiamma bassa per circa dieci minuti.
Una volta che il sodo sia pronto, aggiungete la panna liquida al condimento che cuoce ancora a quattro minuti luce.
Separatamente, cuoci, a fuoco vivo, le quattro manciate di penne riponendoli in un grande vaso pieno d’acqua salata. Per metà dello stesso tempo che è dato per la cottura delle penne, metti la panna in una ciotola accanto, aggiungendo succo di limone.
Una volta che le penne sono al dente aggiungile al vaso contenete la panna alla quale aggiungere il succo di limone.
In un largo e profondo piatto alterni il contenuto precotto prima del vaso con l’ingredienti che vengono alimentati nel forno e bollirono subito prima in acqua addizionalmente salata. Stendeteci poi a soffiata il tonno mantenendolo in soffione, in modo, in modo ovviamente che, il gustoso piatto sia apprezzato (insaporito) dal sapore del succo marinaro precedentemente servito nei lati, dietro le tende appena create. Aiutarvi sarà un pezzo facile, sapete…
Infine, utilizzare le mani create seguendo l’ordine: Penne con sugo in bianco di tonno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.