Sugo alle verdure

Per realizzare la ricetta Sugo alle verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sugo alle verdure

Ingredienti per Sugo alle verdure

basilicocarotecipolla biancacipollottierbe aromaticheoliooriganopepepomodorinisalesugotimozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sugo alle verdure

La ricetta Sugo alle verdure è una proposta vegetariana capace di trasformare verdure fresche in una base versatile per accompagnare primi piatti, piatti a base di carne o pesce. Questo sugo, con i sapori aromatici del basilico, l’origano e il timo, si distingue per una preparazione leggera e stagionale, ideale per le giornate estive ma gustosa in qualsiasi momento. La combinazione di zucchine, carote ben cotte e pomodorini conferisce una consistenza morbida e una vivacità fruttata, mentre l’olio EXTRA vergine d’oliva arricchisce l’insieme senza pesantezza. Il modo di consumarlo varia: va bene caldo sopra pasta, freddo come contorno o in insalate. La ricetta celebra la semplicità della cucina a base vegetale, enfatizzando l’aderenza ai gusti personali grazie alle erbe aromatiche a piacere.

  • Pulisci accuratamente le verdure e tagliale a dadetti regolari, riducendo a fettine sottili cipolle o cipollotti per facilitarne la cottura.
  • Soggioga la cipolla in una padella antiaderente con 2 cucchiai d’olio per 3-4 minuti su fuoco medio, fino a quando diventa traslucida.
  • Aggiungi zucchine e carote precedentemente tagliate e lega i sapori cuocendo per 8-10 minuti, alternando mescolate occasionali per evitare bruciature.
  • Incorpora poca acqua tiepida (1-2 mestoli) e lascia insaporire le verdure, coprendo la padella se necessario per accelerare la cottura.
  • Quando le verdure sono tenere, integra i pomodorini tagliati a metà o a pezzi per favorire lo sgretolamento e la formazione di una consistenza soffice. Mescola delicatamente per integrare i sapori.
  • Se la preparazione sembra asciutta, aggiungi acqua bollente moderatamente per evitare l’asciuttezza elettrica.
  • A 10 minuti dalla fine, assaggia e regola con sale, pepe e basilico tritato fresco, completando con origano e timo secchi secondo i gusti personali.
  • Aggiungi l’ultimo cucchiaio di olio per un tocco croccante e vetrificatore di sapori, quindi cuoci per altri 10 minuti a fuoco basso per armonizzare i componenti.
  • Retta in cottura finale per 2-3 minuti a fuoco spento per consentire che gli aromi si amalgamino prima di servire immediatamente o conservare in frigo riposto in un contenitore ermetico per até 3-4 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.