- Pulisci accuratamente le verdure e tagliale a dadetti regolari, riducendo a fettine sottili cipolle o cipollotti per facilitarne la cottura.
- Soggioga la cipolla in una padella antiaderente con 2 cucchiai d’olio per 3-4 minuti su fuoco medio, fino a quando diventa traslucida.
- Aggiungi zucchine e carote precedentemente tagliate e lega i sapori cuocendo per 8-10 minuti, alternando mescolate occasionali per evitare bruciature.
- Incorpora poca acqua tiepida (1-2 mestoli) e lascia insaporire le verdure, coprendo la padella se necessario per accelerare la cottura.
- Quando le verdure sono tenere, integra i pomodorini tagliati a metà o a pezzi per favorire lo sgretolamento e la formazione di una consistenza soffice. Mescola delicatamente per integrare i sapori.
- Se la preparazione sembra asciutta, aggiungi acqua bollente moderatamente per evitare l’asciuttezza elettrica.
- A 10 minuti dalla fine, assaggia e regola con sale, pepe e basilico tritato fresco, completando con origano e timo secchi secondo i gusti personali.
- Aggiungi l’ultimo cucchiaio di olio per un tocco croccante e vetrificatore di sapori, quindi cuoci per altri 10 minuti a fuoco basso per armonizzare i componenti.
- Retta in cottura finale per 2-3 minuti a fuoco spento per consentire che gli aromi si amalgamino prima di servire immediatamente o conservare in frigo riposto in un contenitore ermetico per até 3-4 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.