Torta mimosa light

Per realizzare la ricetta Torta mimosa light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta mimosa light

Ingredienti per Torta mimosa light

limoncelloliquorepan di spagnauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta mimosa light

La ricetta Torta mimosa light è un’interpretazione leggera e innovativa dell’iconica torta mimosa, ideale per chi desidera un dessert cremoso ma con gusto non troppo zuccheroso. Con pan di Spagna e crema pasticcera realizzati senza uova, l’uso del limoncello aggiunge un tocco aromatico agrodolce che contrasta con la consistenza setosa della crema. Presentata come variazione della classica torta strati, questa versione si distingue per la decorazione con cubetti di pan di spagna, che imitano i petali di mimosa. Ideale per occasioni festive, è un piatto che combina il caratteristico profumo del limone con una ricetta low-impact, rendendola gradita a diverse occasioni.

  • Preparate il pan di Spagna seguendo una ricetta senza uova e aromatizzatelo con limoncello, quindi fatelo raffreddare completamente.
  • Cucinate contemporaneamente la crema pasticcera anche lei priva di uova, tenendola lievemente allungata per spalmare.
  • Tagliate il pan di Spagna in tre dischi orizzontali di spessore uniforme, usando un coltello netto.
  • Prendete il primo disco e raddrizzatene il bordo esterno di 1 cm, ripetete sottraendo ulteriormente 0,5 cm a ogni successivo strato (1,5 cm e 2 cm). Conservate i cubetti ricavati dai bordi ritagliati.
  • Bagnate delicatamente con liquore al limoncello la superficie esterna di ciascun disco, un po’ per volta per evitare mollezze eccessive.
  • Iniziando dalla base, sistemateli uno dopo l’altro con collatura della crema, alternando strati di spessa glassa e zuppe di liquore, per un impasto morbido.
  • Ricoprile l’intero estratto con la crema rimasta, modellando la superficie con lo spatel.
  • Decorate i bordi e la sommità fissando i cubetti di pan di Spagna, disposti in modo da riproporre l’aspetto fiorellato tipico della torta mimosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.