- Preparate il pan di Spagna seguendo una ricetta senza uova e aromatizzatelo con limoncello, quindi fatelo raffreddare completamente.
- Cucinate contemporaneamente la crema pasticcera anche lei priva di uova, tenendola lievemente allungata per spalmare.
- Tagliate il pan di Spagna in tre dischi orizzontali di spessore uniforme, usando un coltello netto.
- Prendete il primo disco e raddrizzatene il bordo esterno di 1 cm, ripetete sottraendo ulteriormente 0,5 cm a ogni successivo strato (1,5 cm e 2 cm). Conservate i cubetti ricavati dai bordi ritagliati.
- Bagnate delicatamente con liquore al limoncello la superficie esterna di ciascun disco, un po’ per volta per evitare mollezze eccessive.
- Iniziando dalla base, sistemateli uno dopo l’altro con collatura della crema, alternando strati di spessa glassa e zuppe di liquore, per un impasto morbido.
- Ricoprile l’intero estratto con la crema rimasta, modellando la superficie con lo spatel.
- Decorate i bordi e la sommità fissando i cubetti di pan di Spagna, disposti in modo da riproporre l’aspetto fiorellato tipico della torta mimosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.