- Sul tavolo di lavoro, unisci 150 g di farina integrale e la farina 00 in quantità sufficiente a ottenere un impasto morbido. Aggiungi lentamente acqua piano a poco a poco, lavorando il composto con i palmi sino ad ottenerne omogeneità, poi forma una sfera e lasciala riposare coperta per 20-30 minuti.
- In un contenitore separato, pulisci e taglia le melanzane in dadini medii. Lessale in acqua salata bollente per 20-30 minuti finché non saranno tenere. Scolale bene, eliminate eventuali gocce e condisci con un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva, sale a piacere e un aroma delicato di maggiorana se presente.
- Taglia 100 g di quartirolo in pezzetti piccoli o grattugiati per ottimizzare l’unione con il ripieno, quindi mescola queste fette con le melanzane leggermente sgocciolate.
- Preriscalda il forno statico a 180°C. Unga una tortiera da 20 cm con una velata di olio e spennellate il ripiano di un sottile strato di farina per evitare attaccaggi.
- Sulla spianatoia, allarga l’impasto riposato in un disco circolare, distribuendo metà spessore alla base e l’altra a volta come coperchio. Versa il composto di melanzane e formaggio all’interno dell’impasto base, avvolgendo con l’esterno superiore e sigillando bene i bordi con le dita.
- Prima di infornarlo, spennella la superficie con un po’ d’olio e incide una fessura sulla fettuccia usando un coltello acuminato per far fuoriuscire eventuali vapori. Cuoci per 50-60 minuti, controllando con un termometro d’immersione o infilzando il centro con uno stuzzicadenti, che uscirà pulito quando è cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.