- Frullate il burro morbido con lo zucchero a velo con fruste elettriche fino a ottenere una crema soffice, Aggiungete le uova singolarmente, integrandole completamente ad ogni aggiunta.
- In un recipiente separato, mischiate farina 00, noci tritate finemente e lievito setacciato insieme al sale. Unite gradualmente questa miscela allo sciroppo di burro e zucchero, mescolando a spátola per 2 minuti.
- Aggiungete il succo appena estratto di una arancia, integrate delizio volute per conferire umidità all’impasto.
- Imburrate uno stampo bundt di 24 cm, dispergete metà del composto, riponete i lamponi a strati concentrici e coprite con il resto dell’impasto. Prensatelo ben livellato.
- Cottura a 180°C per 45 minuti, coprendo con alluminio dopo 30 minuti se la crosta si dorasse eccessivamente. Verificate la cottura infilzando con uno stuzzicadenti: se uscito pulito, spegnete il forno e lasciate raffreddare l’intiera forma per 20 minuti.
- Bagnate la superficie del dolce con una rasoia di liquore all’amaretto ancora tiepido, per esaltarne gli aromi. Questo passo conferisce al pasticcio una resa più vellutata e intensifica lo sciroppo durante la cottura.
- Preparate la glassa ammescando lo zucchero a velo con 2 cucchiai d’acqua tiepida: se troppo liquida, aggiungete zucchero a velo; se troppo densa, diluitela con pochissima acqua. Versatela a spirale sulla torta raffreddata e decoratela con lamponi interi, scaltri d’arancia essiccate e gherigli di noce macinata.
- Conservate in frigo massimo 48 ore in un contenitore ermetico, coprendola con un panno di cotone per evitare che la glassa si indurisca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.