- Amalgama 50 mL d’acqua tiepida con 1 cucchiaio di zucchero, sciogliendo il lievito di birra. Lascia riposare 5 minuti.
- Ponga la farina di kamut in un vulcano, sparge il sale alla periferia e versaci il composto del lievito con 50 mL di acqua. Aggiungi l’olio e mescola lentamente.
- Incorpora gradualmente il rimanente acqua (200 mL totali) finché non ottieni una pasta omogenea e morbida, impastando 10 minuti circa.
- Forma una palla, sistema in una ciotola oliata e coprila con pellicola. Far lievitare nel forno spento (o in luogo caldo) per 2 ore, finché il volume non raddoppia.
- Sferza la pasta per 2-3 minuti per eliminare gli ubri, spianala con il matterello in una sfoglia sottile e trasferiscila su una placca con carta forno. Lascia riposare 15 minuti coperto.
- Disponi i pomodorini datterini tagliati a metà e la mozzarella a cubetti sulla pasta, evitando i bordi per consentire all’impasto di gonfiarsi.
- Inforna a 220°C per 5 minuti, quindi spegni il forno e spalma il pesto sulla base cotta ma ancora morbida. Riaccendi a temperatura ridotta (180°C) e cuoci per altri 10-12 minuti per gratinatura uniforme.
- Servila calda, sottolineando l’armonia tra il gusto croccante della crosta esterna e la morbidezza del pesto, i sapori croccanti dei pomodorini e la molle mozzarella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.