Torta del re

Per realizzare la ricetta Torta del re nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta del re

Ingredienti per Torta del re

albicocchearomicolla di pescefarina 00fecolagelatinakiwilattelimonimacedonia di fruttamillefogliemorepan di spagnapanna frescapanna montatapeschesaletuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta del re

La ricetta Torta del re è un classico della pasticceria, particolarmente adatto alle grandi occasioni. È un piatto che ricorda la tradizione e la sperimentazione culinaria. La sua realizzazione è possibile con l’aggiunta di una crema fatta con la gelatina per renderla più stabile.

Descrivere la ricetta della Torta del re significa raccontare il percorso di preparazione attento e meticoloso di questo dolce. La parte più difficile della ricetta riguarda l’ottenimento di un composto chiaro e spumoso con lo zucchero e le uova. Dopo aver mescolato l’uovo e lo zucchero a lungo, bisogna setacciare insieme la farina e la fecola prima di aggiungerle al composto.

  • Con le fruste elettriche mescolare a lungo, per almeno 10 minuti, le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Setacciare insieme la farina e la fecola e aggiungere il composto allo zucchero e alle uova.
  • Miscelare il composto con una spatola dall’alto al basso per non smontare l’impasto.
  • Infine aggiungere il composto nello stampo e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
  • Preparare la crema con una frusta, i tuorli con lo zucchero e la scorza di mezzo limone.
  • Aggiungere la farina e mescolare, poi aggiungere la crema finché si sarà addensata.
  • Addensare la crema in una ciotola con della pellicola trasparente a contatto e farla raffreddare completamente.
  • Quando la crema si sarà raffreddata, aggiungere la gelatina in acqua fredda, strizzatela e aggiungerla a un pentolino con un cucchiaio abbondante di crema pasticcera a fuoco molto basso e per pochi secondi.
  • Assemblare il dolce con il pan di Spagna in 3 dischi con un coltello seghettato.
  • Versare sopra uno strato di crema e circa metà della macedonia di frutta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto alla cipolla

    Risotto alla cipolla


  • Torta salata con funghi patate e scamorza

    Torta salata con funghi patate e scamorza


  • Ricette con la polenta

    Ricette con la polenta


  • Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli

    Biscotti di natale ricetta 30 diversi modi per prepararli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.